Het portret van Dorian Gray
Autore: Oscar Wilde
Lingua: Olandese
Livello: C1
Numero di parole: 80,000
Info Libro
Autore: Oscar Wilde
Lingua: Olandese
Livello: C1
Numero di parole: 80,000
Riassunto Libro
Nella Londra vittoriana, il bellissimo giovane Dorian Gray posa per un ritratto dipinto dall'artista Basil Hallward, che è rimasto affascinato dalla sua straordinaria bellezza. Durante la seduta, Dorian incontra Lord Henry Wotton, un carismatico aristocratico la cui visione cinica del mondo e filosofia edonistica cambieranno per sempre l'impressionabile giovane. Influenzato dalle seducenti teorie di Lord Henry sulla giovinezza, la bellezza e la ricerca del piacere, Dorian esprime un desiderio fatale che altererà il corso della sua vita in modi inimmaginabili.
Quando il suo desiderio si avvera misteriosamente, Dorian intraprende una vita di indulgenza e sperimentazione, perseguendo ogni sensazione mentre mantiene il suo aspetto impeccabile. Con il passare degli anni, rimane notevolmente immutato: giovane, bello e senza segni del tempo o dell'esperienza. Ma la sua miracolosa conservazione ha un prezzo terribile, che si manifesta nel modo più inaspettato. Il ritratto che ha catturato la sua giovinezza diventa qualcosa di molto più sinistro, servendo come oscuro specchio della sua anima.
Ambientato sullo sfondo della brillante società londinese e del suo tenebroso sottobosco, il romanzo esplora il pericoloso fascino della giovinezza eterna e la corruzione che si nasconde sotto la bellezza superficiale. Gli arguti paradossi e le osservazioni ciniche di Lord Henry forniscono un commento satirico sull'ipocrisia vittoriana, mentre il viaggio di Dorian solleva profonde domande sulla moralità, l'arte e la natura dell'anima. Man mano che Dorian scende più profondamente in una doppia vita di rispettabilità pubblica e vizio privato, scopre che alcuni patti non possono essere annullati e alcune verità non possono essere nascoste per sempre.
L'unico romanzo di Oscar Wilde è sia un avvincente racconto gotico che un'esplorazione filosofica dell'estetismo, il movimento che sosteneva 'l'arte per l'arte'. Attraverso la storia di Dorian, Wilde esamina la tensione tra apparenza e realtà, il rapporto tra arte e vita, e le conseguenze di un'esistenza dedicata puramente al piacere e alla bellezza. I brillanti dialoghi del romanzo, i suoi personaggi indimenticabili e la sua atmosfera di crescente terrore ne hanno fatto una delle opere più influenti dell'era vittoriana.
Questo inquietante capolavoro rimane sorprendentemente rilevante oggi, mettendo in discussione le nostre stesse ossessioni per la giovinezza, la bellezza e l'immagine. Wilde crea una storia che è simultaneamente un thriller soprannaturale, una satira sociale e una profonda meditazione sulla coscienza e la corruzione. Il ritratto di Dorian Gray si erge come racconto ammonitore sul prezzo della vanità e come complessa esplorazione del potere dell'arte di rivelare—e nascondere—le nostre verità più profonde.
Ottieni accesso completo a questo libro
Non hai effettuato l'accesso. Hai accesso completamente gratuito al primo capitolo di questo libro senza registrazione. Vuoi accedere all'intero libro? Abbonati con un abbonamento mensile o annuale e ottieni l'accesso a tutti i contenuti di Love For Languages. Preferisci non abbonarti? Allora scegli di acquistare questo libro individualmente.
Già membro ma non connesso?
Log InCapitoli
Altri capitoli in arrivo presto, resta aggiornato!
Scarica i PDF di questa storia
Potrai scaricare il primo capitolo non appena verrà pubblicato.